top of page

Premio Strega, i primi libri candidati


Salve amici miei, finalmente il nostro incontro giornaliero è giunto, desiderate una notizia bomba ? be eccovene servita una succulenta, No, non parlo di voi ma dei libri candidati al premio strega, l'annuncio è spuntato via social come un fungo e ha destato un clamoroso scalpore, c'è qualche colpo di scena, e perchè no, anche qualcosa che ci si poteva aspettare. Passiamo a qualche esempio, pratico, che vi possa aprire un minuto quei vostri occhi. Noi di Paolo Di Stefano (Bompiani), proposto da Luca Serianni; Questo giorno che incombe di Antonella Lattanzi (HarperCollins Italia Editore), proposto da Domenico Starnone; La notte di avvicina di Loredana Lipperini (Bompiani), proposto da Romana Petri; I divoratori di Stefano Sgambati (Libri Mondadori), proposto da Daria Bignardi; Due vite di Emanuele Trevi (Neri Pozza), proposto da Francesco Piccolo. Spero per voi che sappiate cos'è il premio strega, be qualora non lo sapeste, si tratta di un premio letterario che viene assegnato annualmente all'autore o autrice di un libro pubblicato in Italia, tra il 1º marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno in corso. Dal 1986 è organizzato e gestito dalla Fondazione Bellonci. Sul sito premiostrega.it sono pubblicate le motivazioni per ciascun libro presentato. Gli Amici della domenica, come si chiamano i giurati del blasonato riconoscimento letterario, potranno inviare le proprie segnalazioni fino al prossimo 5 marzo. Entro la fine del mese di marzo il comitato direttivo della Fondazione Bellonci, che gestisce il Premio, deciderà tra tutti i libri indicati per la gara la dozzina finalista. Nel mese di giugno verrà votata la cinquina e infine nella prima settimana di luglio sarà proclamato il vincitore.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page